Tutto sul nome MATTIA SALVATORE

Significato, origine, storia.

Mattia Salvatore è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Mattia e Salvatore.

Il primo elemento del nome, Mattia, deriva dal nome ebraico Matthias, che significa "dono di Dio". Questo nome ha una forte tradizione cristiana poiché era il nome di uno dei primi apostoli scelti per sostituire Giuda Iscariota dopo la sua morte. La festa di San Matteo è celebrata il 21 settembre.

Il secondo elemento del nome, Salvatore, deriva dal nome latino Salvator, che significa "colui che salva". Questo nome è strettamente legato alla religione cristiana poiché si riferisce a Gesù Cristo come il salvatore dell'umanità. La festa di Nostro Signore Salvatore è celebrata il 6 agosto.

Il nome Mattia Salvatore quindi ha una forte connotazione religiosa e rappresenta un dono di Dio che salva.

Non ci sono molte informazioni sull'uso storico del nome Mattia Salvatore, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana. Il nome Mattia è stato utilizzato sin dai tempi antichi, mentre il nome Salvatore è diventato popolare nel Medioevo come nome di battesimo per i figli dei santi e delle figure religiose.

In sintesi, il nome Mattia Salvatore ha un'origine religiosa e rappresenta un dono di Dio che salva. È composto da due nomi classici, Mattia e Salvatore, entrambi con una forte tradizione cristiana. Sebbene non ci siano molte informazioni sull'uso storico del nome Mattia Salvatore, entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana.

Vedi anche

Italiano
Italia

Popolarità del nome MATTIA SALVATORE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Mattia Salvatore ha una storia interessante e variabile nel tempo in Italia. Nel corso degli anni, il numero di bambini chiamati con questo nome è cambiato notevolmente.

Nel primo decennio del nuovo millennio, c'è stato un aumento significativo delle nascite di bambini chiamati Mattia Salvatore. Nel 2000, sono state registrate solo 10 nascite, ma già nel 2001 il numero è aumentato a 28. Questo trend positivo è continuato anche nei successivi anni del decennio, con un picco di 32 nascite nel 2008.

Tuttavia, dopo il 2009, il numero di nascite di bambini chiamati Mattia Salvatore ha iniziato a diminuire gradualmente. Nel 2010 e nel 2011, ci sono state rispettivamente 28 e 22 nascite, mentre nel 2014 il numero è salito leggermente a 48.

Negli ultimi anni, sembra che il nome Mattia Salvatore stia vivendo un nuovo periodo di popolarità. Nel 2015 e nel 2016 ci sono state rispettivamente 34 e 30 nascite, mentre nel 2022 sono state registrate solo 12 nascite, ma già nel 2023 il numero è risalito a 18.

In totale, dal 2000 al 2023, ci sono state ben 406 nascite di bambini chiamati Mattia Salvatore in Italia. Questi numeri dimostrano come questo nome sia stato e continui ad essere popolare tra le famiglie italiane.